«Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé

ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze»

                                      

Frodi scientifiche e fake news: istruzioni per non farsi ingannare

 

Gli studenti di 2b hanno assistito alle lezione del prof. Mauro Sylos Labini, Prorettore per le politiche di bilancio dell'Università di Pisa.

Labini è professore ordinario di Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Politiche.

Si è laureato in Discipline Economiche e Sociali nel 2000 presso l’Università Bocconi e ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia e Management nel 2004 in cotutela fra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’Università di Strasburgo.

Prima di essere assunto come ricercatore dall’Università di Pisa, è stato assistant professor dell’Universidad de Alicante e dell’IMT di Lucca e ha lavorato presso il Centro Studi Confindustria.

Il professor Labini è riuscito ad interagire perfettamente con la classe, calibrando la lezione per gli studenti del biennio superiore (hanno assistito anche alunni di una prima scientifico). I ragazzi hanno seguito con vivo interesse, anche grazie ai continui spunti di intervento proposti dal professor Labini.

Particle Jukebox, storie di fisica

Prosegue la rassegna di eventi online organizzati dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Prossimo incontro giovedì 18 marzo dalle 11 alle 12. Il link per la diretta è  https://youtu.be/IGPGhET5Bdg e questa volta si parlerà di raggi cosmici con il ricercatore Lorenzo Caccianiga.

 Tutte le informazioni all'indirizzo https://home.infn.it/it/comunicazione/eventi/4276-particle-jukebox-storie-di-fisica-per-studenti-su-youtube-e-facebook