«Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé

ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze»

                                      

Pisa - Internet Festival 2024

Internet Festival | Pisa

Dal 10 al 13 ottobre Pisa ospita la quattordicesima edizione dell'Internet Festival, quest'anno dedicato alla tecnologia intelligente, ideata per aiutare l'uomo e non per sostituirlo. Tra le attrazioni di quest'anno occupa un posto d'onore ABEL, un robot empatico capace di interagire con le persone. Qui la sua presentazione, mentre il programma completo degli eventi è scaricabile all'indirizzo https://www.internetfestival.it/programma/.

Quanto ne sai?

locandina diretta per le scuole sulla meccanica quantistica

5 dirette onlinedal 26 febbraio al 28 marzo  sul tema della  meccanica quantistica  realizzato dall'INFN, dedicano a docenti e studenti delle scuole superiori.
 
Verranno esplorati insieme a ricercatori e ricercatrici i misteri della meccanica quantistica, l'affascinante percorso scientifico che ha portato alla sua teorizzazione e la rivoluzione culturale cui essa ha dato il via.
 
 In ogni diretta si potrà porre domande in chat e gli ultimi 20 minuti saranno dedicati alle risposte alle domande dal pubblico, oltre al racconto dei ricercatori in diretta è previsto un collegamento con il MUSE di Trento per visitare alcune parti della mostra di INFN e MUSE  Quanto . La rivoluzione in un  salto , visitabile fino al 15 giugno.
 
Nella sezione prossimamente trovate il programma. 
Altre informazioni all'indirizzo:
 
 
https://collisioni.infn.it/evento/quanto-ne-sai-alla-scoperta-della-meccanica-quantistica

Grandi scienziate del '900

A Livorno, presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, sarà allestita la mostra Grandi Scienziate del '900, a cura del professor Marco Maria Massai, docente di Storia della Fisica presso l'Università di Pisa, e ideata dalla dottoressa Gloria Spandre della sezione di Pisa dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.